Tartufi pugliesi, nell’Alta Murgia ritrovano il loro habitat ideale

I Lupini, la pianta dimenticata priva di glutine e ricca di gusto

La Cicoriella all’acqua rende possibile cucinare l’iconico piatto di fave e cicoria anche fuori stagione

La Faldacchea, il dolce tipico delle spose

La Percoca di Turi è chiamata anche “Guardaboschi” in onore al suo scopritore

La Carota di Polignano, Presidio Slow Food dal colore viola e dal gusto unico

Cipolla Rossa di Acquaviva, l’ortaggio pugliese dal sapore dolce e croccante

“Tornerai”, il gelato tipico di Massafra nato durante la seconda guerra mondiale

Muscisca del Gargano, in passato era il cibo dei pastori, oggi è il piatto di tutti

Sospiro di Bisceglie, il dolce nato da un matrimonio finito male

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 … 18 Prossimo