Pittule, panzerotti e cime di rapa i cibi pugliesi irrinunciabili per la Vigilia dell’Immacolata

Chiacóne, il fico secco mandorlato tipico dolce delle feste

Fava di Zollino e Pisello nano, i legumi definiti “la carne dei poveri”

Cipolle e patate di Zapponeta, un must di questo periodo insieme al calzone di Acquaviva delle Fonti

“Filiera Pasta”, un progetto nato per tutelare e valorizzare il comparto italiano

Tartufi pugliesi, nell’Alta Murgia ritrovano il loro habitat ideale

I Lupini, la pianta dimenticata priva di glutine e ricca di gusto

La Cicoriella all’acqua rende possibile cucinare l’iconico piatto di fave e cicoria anche fuori stagione

La Faldacchea, il dolce tipico delle spose

La Percoca di Turi è chiamata anche “Guardaboschi” in onore al suo scopritore

Precedente 1 2 3 4 5 6 … 18 Prossimo