Capriata alla martinese, il piatto povero con fave e lampascioni
L’olio extravergine italiano è femmina: nasce Olèa dall’unione di tre produttrici
Il Tarantello, la parte pregiata del tonno in onore alla città di Taranto
Farrata di Manfredonia, il rustico millenario del carnevale sipontino
L’impanata di Castellana Grotte, un piatto povero da riscoprire
Pizza dolce: la nuova versione della tonda spopola in pizzeria
La storia del carciofo in Puglia deve tutto a quello di Mola
La focaccia di Bisceglie riceve il riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Le Ostie ripiene di Monte Sant’Angelo, il dolce nato da un errore
Mugnuli, i broccoletti salentini simile alle cime di rapa e dal gusto più delicato
Precedente
1
2
3
4
5
…
18
Prossimo