• HOME
    • MISSION
    • REDAZIONE
  • STORIE
    • PRODOTTI
    • AZIENDE
  • PROTAGONISTI
  • LUOGHI
  • EXTRA FOOD
  • RUBRICHE
    • Mediterranea
    • Grippo di Vino
    • Shots di Almarita
    • Spacciatore di Puglia
  • CONTATTI
  • HOME
    • MISSION
    • REDAZIONE
  • STORIE
    • PRODOTTI
    • AZIENDE
  • PROTAGONISTI
  • LUOGHI
  • EXTRA FOOD
  • RUBRICHE
    • Mediterranea
    • Grippo di Vino
    • Shots di Almarita
    • Spacciatore di Puglia
  • CONTATTI

Bottega Di Lernia, un’evoluzione nel nome del vino che dura da sessantacinque anni

23 Gen alle 08:30

Birra Salento, nel cuore della Puglia il birrificio artigianale più grande d’Italia

16 Gen alle 08:30

“Amastuola”, il wine resort dai filari di viti a forma di onde

27 Dicembre 2022

“Orto dalla Luna”, la piccola rivoluzione dell’agricoltura poetica e sostenibile

29 Novembre 2022

“5e30 Vini da Coltivare”, l’impresa nata dalla passione per il vino e per il filosofo Karl Marx

23 Novembre 2022

Il brand “InMasseria”, noto per il formaggio Don Carlo, vince l’Oscar con la sua stracciatella

24 Ottobre 2022

Enzo Petruzzella: cosa significa lavorare con la Favolosa

21 Ottobre 2022

Azienda Agricola Petrizzelli, frantoiani e pionieri della rivoluzione Coratina

27 Settembre 2022

Roberto Perrone Capano: “La Cantina Santa Lucia è un ricordo di felicità familiare”

11 Agosto 2022

Pescaria, così è nato il McDonald’s di Puglia

26 Luglio 2022

Xfarm, un manifesto di buone pratiche per l’agricoltura pugliese

1 Luglio 2022

I fratelli Roccia con il loro pub “Pork’n’Roll portano a Roma carne e birra made in Puglia

17 Giugno 2022

Gaetano Marangelli: “I nostri lavoratori sono i brand ambassador della Menhir Salento”

21 Maggio 2022

“Alveare da Favola” ha trasformato il Parco della Murgia nella casa ideale delle api

20 Maggio 2022

Altamura Distilleries, da un’idea americana nasce la vodka pugliese

13 Maggio 2022

La Marianna, l’azienda agricola che realizza conserve artigianali

6 Maggio 2022

Storia di miele e famiglia all’ombra del Gargano

11 Aprile 2022

Cantina Coppola 1489 punta sul Negroamaro per il suo Metodo Classico

9 Aprile 2022

Rossorame, il brand di Martina Franca che veste le celebrities

25 Marzo 2022

Lamacarvotta, l’azienda che ha fatto del latte d’asina il proprio punto di forza

12 Marzo 2022

Pugliarello, dalle foglie di ulivo nasce il liquore ai profumi di Puglia

18 Febbraio 2022

“Il Dottore”, una nuova etichetta di olio nata nel nome di un ricordo

16 Febbraio 2022

Agricola Manni, il villaggio delle galline felici

12 Febbraio 2022

Leonardo Pallotta, l’architetto del vino che dona nuova espressione al Nero di Troia

11 Febbraio 2022

Olio Intini è la migliore azienda 2022 e a marzo lancerà il suo primo vino

8 Febbraio 2022

Donato Di Palma con Birranova trasforma la birra casalinga in artigianale

7 Febbraio 2022

Il progetto “Senza Sbarre” con “A Mano libera” rende i taralli un cibo al sapore del riscatto

29 Gennaio 2022

Enzo Iaia con Villa Agreste recupera due vitigni autoctoni pugliesi: Ottavianello e Impigno

11 Gennaio 2022

Savio Giannini e sua moglie Celia realizzano a Barletta la prima “Dark Kitchen”

5 Gennaio 2022

Elisir Borsci S. Marzano, il liquore tarantino nella sua edizione riserva

31 Dicembre 2021

Pellicanti Vini, nata dalla passione comune di due sorelle

15 Dicembre 2021

Tenute Rubino scrivono un nuovo capitolo nella storia del Primitivo di Manduria

9 Dicembre 2021

Olio Ribatti, dal sogno americano alla realtà pugliese

27 Novembre 2021

Donna Francesca, una “Sartoria Agricola” che parte da Mariotto

22 Novembre 2021

Cantele, una storia d’amore e di vini nata da una scelta fatta al contrario

2 Novembre 2021

LoMe, il Melograno protagonista di una filiera vincente

28 Ottobre 2021

Torna la Centrale del Latte a Taranto, il “latte buono” con un clic

4 Ottobre 2021

Raffaele Settanni, racconta come ha reso la spirulina un super food pugliese

27 Settembre 2021

Agricola Paglione, dove il pomodoro è una questione di famiglia

14 Settembre 2021

Lucia Di Molfetta: «Parola d’ordine: divulgare la qualità»

13 Settembre 2021

Marianna Perniola e Chiara Cipparano, unite nella riscoperta dei grani antichi

2 Settembre 2021

Il pomodoro “Fiaschetto”, da Torre Guaceto vola in Giappone

26 Agosto 2021

Baby Dicecca, un nome e un brand racchiuso in uno stile di vita

27 Luglio 2021

Giovanni Aiello, tra sfide e traguardi vinti si prepara alla nuova cantina

22 Luglio 2021

Cantina Museo Albea, la scelta Bio per tutelare la Valle D’Itria

21 Luglio 2021

Fratelli Fratta e il loro olio evo made in Puglia

13 Luglio 2021

Leonardo Petruccelli, il contadino appassionato ai grani antichi

12 Luglio 2021

Marilina Nappi e le Cantine Spelonga, un sogno condiviso con i genitori

7 Luglio 2021

“Cicinedda”, l’anguria più famosa di Ostuni

7 Luglio 2021

IL PROGETTO PUGLIOSITA.IT

Pugliosità è una parola che non esiste, è il nostro modo di raccontare la misura etica, produttiva ed estetica della Puglia. È la necessità di dire con esattezza come stanno le cose qui dove il sole batte sempre forte, Pugliosità è buono da vivere perché la terra del Sud con i suoi prodotti tipici regala emozioni indimenticabili, che vanno oltre il semplice concetto di cucina.

CONTATTACI

Via Cupa Mongelli, 8 (Via Trani 140) 70033 Corato (BA)
080 872 3708
redazione@pugliosita.it

SOCIAL

Facebook
Instagram

Pugliosità è un portale gestito da I Monelli | In attesa di registrazione. Tutti i diritti riservati. Cookie policy | Privacy Policy