“Giannino”, il ristorante della famiglia Ressa nel cuore di Torre a Mare

Tra gelati al chiaro di luna, serate in pizzeria e passeggiate sul litorale, da svariati decenni Torre a Mare è una meta molto amata dai baresi che in ogni periodo dell’anno sono in cerca di qualche ora di svago. E in effetti è un vero piacere inoltrarsi nelle vezzose stradine, fino a raggiungere l’antica torre che dà nome al borgo, e che domina  l’ampio scenario del molo e del porticciolo. Magari prima di deviare in direzione di un locale, che con il suo minuscolo portoncino potrebbe passare inosservato, ed invece è un gioiellino tutto da scoprire.

Ristorante Giannino

Si tratta del ristorante Giannino, e chi entra si lascia sedurre dalla fascinosa atmosfera che regna nella sala da pranzo con tanti quadri d’autore alle pareti. O nel delizioso spazio sul retro, dove i bianchi toni d’arredo si coniugano con la riposante presenza del verde, e con il tocco di charme delle romantiche cene a lume di candela. Un’atmosfera che sembra magicamente riflettersi nella squisita cordialità dei padroni di casa, capaci di trattare i clienti come amici e di formare un’efficiente squadra. L’intera famiglia Ressa è infatti impegnata nell’attività, o meglio in una vera e propria impresa in continua evoluzione. A partire da papà Giannino, nel settore da quando era ancora bambino, e dalla signora Maria, che ha abbandonato una carriera da sarta per imparare a cucinare con curiosità e passione. La stessa curiosità e la stessa passione che è riuscita a trasmettere ai figli. Tanto ad Angelo, nato pizzaiolo e diventato valente pasticciere dopo diverse esperienze in giro per il mondo; quanto a Leonardo, che tende a occuparsi di tutto con entusiasmo e inesauribile energia, ed è sempre pronto a elaborare nuove idee e concreti progetti di trasformazione e di miglioramento nel suo ambito professionale. Compresa l’organizzazione di catering, e di eventi musicali abbinati alla degustazione di prodotti tipici pugliesi. Senza tuttavia tralasciare la continua attenzione dedicata all’accoglienza, e con la naturale inclinazione a entrare in immediata sintonia con gli ospiti, in modo tale da far sentire a proprio agio ogni tipologia di avventori.

Famiglia Ressa al completo

Non a caso si diverte a illustrare la linea gastronomica, oltre ad aver importato ingredienti dai paesi visitati, per consentire alla mamma di sperimentare ai fornelli qualche interessante proposta fusion. Come nel caso del polpo in crema di zucca con il tartufo, e con l’aggiunta della spezia esotica harissa, che con grande equilibrio regala al risultato finale un leggero sentore piccante. A seguire l’involtino di pesce spada con tartare di bufala e cremoso di pistacchio; oppure i golosi spaghetti con crema cacio e pepe e cozze: un ironico e intelligente recupero della consuetudine alimentare autoctona di abbinare le cozze crude al pecorino. In alternativa si può scegliere di virare in direzione della classicità dell’insalata di mare, dei carpacci di pesce, della catalana di crostacei, e degli spaghetti alla polpa di ricci. Mentre la chiusura è affidata ad un magnifico dessert preparato da Angelo, ovvero la sfera di frutti della passione con cremoso di cioccolato bianco e cocco, gel al mango e frizzanti praline di lime. Ma non è tutto, perché grazie allo spirito imprenditoriale di Leonardo da circa un anno è nata Maison Giannino, un raffinato B. & B. ricavato in una villa d’epoca (sempre a Torre a Marre), con una serie di servizi personalizzati per turisti di alto target.

Spaghetti con crema cacio e pepe e cozze
Gallery