Pasticceria Vittoria, una storia di successo della famiglia Spalluto

Qualche settimana fa ho raccontato la mia esperienza di degustazione presso la gelateria Vittoria di Casalabate, un locale che propone gelati e sorbetti di eccezionale qualità e ho tracciato la figura di Chiara Spalluto, giovane maestra gelatiera dalle idee geniali e innovative. Si tratta, però, di una storia di famiglia che nasce da più lontano, perché ancora prima, esattamente nel 2003, suo padre Antonio, imprenditore del settore food sin dagli anni 90, decide di aprire una pasticceria artigianale a Squinzano, in provincia di Lecce, sua cittadina di nascita.

Era soltanto un piccolo punto vendita di 30 mq con 4 dipendenti e un laboratorio di 50 mq, ma è proprio in questo piccolo negozietto che nasce la storia della famiglia Spalluto nel settore dolciario, con una produzione di pasticceria all’insegna della tradizione e della ricercatezza sia nel gusto che nella scelta delle materie prime. Dal 2008 la pasticceria si trasferisce in un locale di proprietà nel centro di Squinzano, che operava già nel settore bar pizzeria gelateria, di 150 metri quadrati ed un laboratorio di 200. I dipendenti sono diventati 15 e, già da alcuni anni, il titolare è diventato Riccardo Spalluto, figlio di Antonio e fratello di Chiara, che si occupa di acquisti, ricerca e produzione.

Da sinistra Riccardo e Antonio Spalluto

“Ormai siamo un punto di riferimento – racconta Riccardo – ma è il risultato di non pochi sacrifici e periodi non sempre facili ma, nel tempo, la nostra clientela ha imparato a riconoscere la qualità della nostra produzione e la pasticceria gode di un buon successo”.

Riccardo, che ha 45 anni, è sposato e ha un figlio di 12 anni, racconta che la sua passione e il suo impegno nascono dall’essere stato vicino al papà da sempre.

“Da quando avevo 6 anni giocavo tra gli scaffali e nei magazzini delle sue aziende e, man mano che crescevo, papà mi portava con sé in giro per riunioni aziendali, incontri per stipulare nuovi accordi commerciali con le aziende, corsi in giro per l’Italia e aperture di nuove attività. Oltre ad avermi insegnato tanto, mi ha trasmesso la sua passione per la pasticceria che è cresciuta sempre di più in quel piccolo laboratorio. Già da quando avevo 23 anni conciliavo lavoro, studio e corsi di formazione, sino ad arrivare al grande giorno in cui mi disse che ero pronto per fare il salto e diventarne il titolare. Fu, per me, una grande soddisfazione perché quel gesto di mio padre ha significato tanto. Insomma è lui il mio maestro, la mia università e, se oggi posso occuparmi a tempo pieno dell’attività, devo ringraziare anche mia moglie che mi supporta e mi trasmette l’energia necessaria a portare avanti una tale responsabilità”.

Ma che tipo di dolci si producono nella pasticceria?

“Nei nostri laboratori produciamo pasticceria fresca, mignon alla crema, pasticceria secca di mandorla, lievitati, colazioni, gelato e torte da forno e alla crema per compleanni e cerimonie. Utilizziamo materie prime di altissima qualità, prevalentemente del territorio, che acquistiamo e selezioniamo da piccole aziende, cooperative o artigiani che producono e raccolgono nel territorio stesso. Le uova sono di galline allevate a terra, la ricotta è fatta da latte prodotto da mucche cresciute e allevate nel Salento, utilizziamo la mandorla barese “Filippo Cea”, e poi anche la frutta come mele cotogne, fichi, uva, clementine, che usiamo per creare le nostre marmellate, confetture, creme spalmabili e tanto altro, sono tutte di provenienza locale”.

Ma alla pasticceria Vittoria non ci sono solo dolci, si produce anche il salato per aperitivi in loco e catering per feste ed eventi privati, richiestissimi dalla clientela locale e da coloro che, fuori per lavoro, nei periodi di festa, a Natale e Pasqua tornano a trovare i parenti. Tutti servizi molto apprezzati anche dai turisti che, d’estate, con la vicina Lecce e le marine a pochi km di distanza, oltre alle tante masserie nei dintorni, popolano la zona.

La mia curiosità mi spinge a chiedere a Riccardo qual è il dolce più amato dall’affezionata clientela.

“Ne facciamo tanti, difficile scegliere. Però posso dire che piacciono tantissimo le Ricottine, una piccola frolla ripiena di ottima ricotta con vari abbinamenti come mostarda e noci, Nutella, fichi e tanti altri. Ma il più richiesto è senza dubbio il pasticciotto!”

 

Pasticceria Vittoria

Via Brindisi, Via Vittorio Veneto, 152

73018 Squinzano LE

Telefono: 0832 782893

 

 

Gallery