Ecco le 15 ricette facili e divertenti per l’estate

L’estate è scoppiata in tutta la sua potenza e si fa fatica a trovare refrigerio, soprattutto se si è impegnati al lavoro e, quindi, vestiti di tutto punto. Un classico, negli uffici, è l’eterna diatriba tra chi vuole il fresco dell’aria condizionata e chi, invece, non la gradisce, arrivando al punto di spegnerla di nascosto dai colleghi. Ci sono ruoli che richiedono giacca e cravatta anche d’estate, vedi dirigenti d’azienda e direttori di banca oppure professioni che obbligano ad una divisa, come per medici, infermieri, poliziotti e militari in genere. E poi, come dicevo, c’è chi, negli stessi ambienti odia l’utilizzo dell’aria condizionata, in particolare le signore che, per loro fortuna, possono permettersi di alleggerire molto l’abbigliamento. Per rimanere in tema gastronomico, anche i cuochi sono costretti ad un abbigliamento professionale, nonostante operino in cucine bollenti a causa di forni, fornelli e attrezzature varie.

In vacanza, però, è tutto diverso. Si sta tutto il giorno in costume, si fa il bagno e poi la sera, comunque, dopo una bella doccia, si esce con un pantaloncino e una t-shirt o, per le donne, con una canottierina o un vestitino in cotone leggero. Ma il caldo si combatte solo con l’abbigliamento adatto? Certamente no, la prima regola è quella di non esagerare a tavola, limitare o, meglio, eliminare l’alcol, oltre che bere molta acqua. Ma per la soddisfazione del palato ci si può divertire con piatti freschi e leggeri che, con l’apporto di fibre, liquidi e sali minerali, ci aiutano a far sì che il nostro corpo sopporti meglio le alte temperature di luglio e agosto. Ovviamente tutte le insalate sono un’ottima scelta, ma potrebbe essere un po’ triste vivere tutta un’estate di sola verdura e quindi, con un po’ di fantasia ci si può davvero sfiziare con preparazioni originali, creative e gustose. Ottimi alleati della leggerezza a tavola sono i polpi e le mazzancolle, ma anche tutti i molluschi e i crostacei, perché si possono cucinare in vari modi e si abbinano benissimo a quasi tutti i tipi di ortaggi, creando ricette davvero sfiziose.

Ecco 15 belle idee, fresche e divertenti, nelle quali utilizzerete quasi sempre un olio extra vergine leggero, un’ogliarola andrà benissimo:

Mazzancolle, carciofi, fragole, passion fruit, olive, pane tostato all’origano e olio extra vergine di ogliarola

Lessare le mazzancolle e sgusciarle, sbollentare i carciofi con un po’ di aceto e tagliarli a spicchi, poi affettare le fragole e il tutto a delle olive e a cubetti di pane tostato all’origano. Condire con qualche cucchiaiata di frutto della passione

Polpo, patate, zucchine, barbabietola, semi di zucca, semi di senape, pomodori e origano

Affettare le zucchine e ripassarle in padella con poco olio, lessare il polpo e le patate e tagliarli a pezzetti. Affettare sottilmente la barbabietola cruda e unire tutti gli ingredienti.

Gamberi, Polpo, rucola selvatica, pomodori, olive, lampascioni e capperi

Lessare i gamberi e il polpo, poi unirli a tutti gli altri ingredienti. I lampascioni possono essere anche quelli sottolio.

Insalata di pollo

Pollo arrosto sfilacciato, lattuga, songino, carote, rucola selvatica, radicchio, olive, mela Granny Smith, pompelmo rosa, semi di finocchio, noci.

Insalata di polpo, critmo, patate, menta e aceto balsamico

Fare una passeggiata sugli scogli e raccogliere il critmo. Pulirlo e lessarlo in acqua e aceto. Schiacciare le patate lesse e profumarle con menta e poco olio. Unire il tutto, e abbinarlo a un polpo lessato o arrostito.

Insalata di arance e finocchi

Con le ultime arance preparare questa freschissima insalata unendole a finocchi e, se volete arricchirla, a noci, semi di zucca, mandorle e nocciole.

Mezze maniche fredde con crema di avocado, limone, sgombro in scatola, pomodori, menta e bottarga di muggine

Schiacciare la polpa di avocado e condirla con limone e menta. Mescolarla con la pasta e aggiungere pomodori a cubetti, lo sgombro  a pezzi e la bottarga a scaglie o grattugiata.

Insalata di mare e di terra

Grigliare dei filetti di sgombro e unirli a pomodori, patate, barattieri, olive, menta e crostini di pane.

Polpo e carciofi

Polpo sbollentato e poi piastrato, unito a carciofi sott’olio e capperi.

Spaghetti di zucchine con sugo al tonno

Con l’apposita macchinetta, oppure con una mandolina, ricavare degli spaghetti dalle zucchine. Preparare un sugo con del buon tonno in scatola e condire gli spaghetti di zucchine crudi come se fossero normali spaghetti.

Polpo, patate, olive baresane, mandorle tostate, cipolla disidratata, maionese di acqua di polpo all’aceto di melagrana

Sbollentare e piastrare il polpo per creare una crosticina esterna. Preparare la maionese frullando acqua di lessatura del polpo, olio extravergine e aceto di melagrana. Lessare le patate e tagliarle a tocchetti. Usare la maionese per accompagnare tutti gli ingredienti.

Ancora polpo e patate (viola)

Preparare il polpo come nella ricetta precedente. Lessare delle patate gialle e delle patate viola. Le prime schiacciarle con olio, menta e un po’ d’acqua di lessatura del polpo, le seconde affettarle. Assemblare mettendo le patate schiacciate sotto, poi quelle viola e il polpo, insieme a del critmo appena lessato, olive e menta.

Carpaccio di gamberi viola

Sbucciare i ganberi a crudo, tagliarli sottilmente e poi appiattire il tutto, Condire semplicemente con pepe e olio extravergine di oliva.

Razza, olive, capperi, aceto di mele

Lessare la razza in acqua e aceto, poi pulirla dalle cartilagini e condirla con aceto di mele barricato, olio extravergine e qualche goccia di limone. Unire olive e capperi.

Insalata greca (Choriatiki salata)

Unire a crudo cetrioli a fette, pomodori, cipolle rosse a spicchi, origano, formaggio feta, olive di Kalamata e origano.

Ovviamente si tratta solo di alcune idee, modificabili a piacimento, ma con questi piatti sconfiggerete non soltanto il caldo, ma anche la noia di alcune tristi insalate che, un po’ per pigrizia, diventano il leit motiv delle nostre tavole estive. Beh, a parte il pesce, che, crudo o cucinato, è sempre gradito…

Gallery