Azienda Agricola Capuano: dal campo alla tavola le conserve gourmet di Puglia

PUBBLIREDAZIONALE

Oggi abbiamo il privilegio e l’onore di parlare di un’Azienda agricola che unisce tradizione ed innovazione. Questi sono solo alcuni dei valori basilari sui quali si fonda la filosofia dell’Azienda agricola Capuano, con sede a Cerignola, in provincia di Foggia. L’azienda agricola Capuano si distingue per la produzione di conserve gourmet, di olive da tavola, di ortaggi e vegetali in olio. Tutto inizia dalle materie prime ed è qui che, per iniziare, va investito tempo e vanno dedicate particolare cura ed attenzione. L’occhio attento sui campi che doneranno i loro prodotti nella forma originaria e poi a seguire tutto il processo, passo dopo passo, fino all’ottenimento delle conserve, lavorate secondo le più antiche ricette di Puglia, orgoglio della tradizione contadina.

L’azienda agricola Capuano nasce nel 2007 come proseguimento alla generazione strettamente agricola alla quale si aggiunge la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti coltivati. La passione per l’agricoltura ed il grande rispetto per la natura sono i principi sui quali si fondano anche la realizzazione di conserve tipiche del territorio di appartenenza.

Obiettivo dell’azienda è infatti quello di offrire prodotti di eccellenza, coltivati in modo sostenibile e seguendo un’agricoltura pulita. In questo modo l’elevato standard di qualità incontra il rispetto per l’ambiente circostante, che, senza dubbio, ha un valore inestimabile. La filosofia aziendale si basa sul chilometro zero, la stagionalità e l’alta qualità delle materie prime. Il risultato finale è un prodotto dal sapore autentico.

Oggi l’azienda è un punto di riferimento per chi cerca prodotti veri, ed ama vivere una vera esperienza gustativa e indimenticabile. Con passione per la qualità e attenzione per i dettagli, l’azienda agricola Capuano coltiva e lavora solo le olive migliori. La gamma abbraccia cinque varietà di cultivar. Come contorno c’è la consapevolezza di lavorare al meglio la più grande oliva da mensa al mondo: la “Bella di Cerignola“.

Gli ortaggi, selezionati nel pieno della loro freschezza, sono lavorati con maestria artigianale e conservati in olio per preservarne la genuinità. Possiamo certamente affermare che ogni singolo boccone racconta la passione dell’azienda e l’autenticità della cucina di Puglia.

L’azienda agricola Capuano, dopo aver preso parte al Taste 2025 a Firenze, ha appena vissuto un’altra entusiasmante sfida: il Tuttofood 2025, svoltosi dal 5 all’8 Maggio a Milano. Una vetrina certamente importante, al contempo la possibilità ed il privilegio di potersi confrontare con le migliori aziende provenienti da tutto il mondo. Uno step fondamentale per consolidarsi come realtà e far conoscere i prodotti in Italia e all’estero.

Da sinistra: Tina Sgarro, Antonio Capuano, Riccardo Di Biase

Per il terzo anno consecutivo, inoltre, l’azienda agricola Capuano è stata premiata al prestigioso concorso Ercole Olivario come vincitrice assoluta con la varietà Bella di Cerignola. Un ulteriore grande orgoglio è l’aver ricevuto la Menzione Speciale – Produttori di Conserve agli Italy Food Awards 2025, un riconoscimento che celebra tutto l’impegno dedicato alla produzione di conserve di alta qualità, realizzate con materie prime selezionate e lavorate con cura nel rispetto della tradizione pugliese.

 

Gallery